Come si risolvono i video spezzati in iMovie?
Riassunto: Quando si riproducono video in iMovie, si riscontrano problemi come bassa frequenza dei fotogrammi, rallentamenti o blocchi? Se sì, siete capitati sulla pagina giusta. In questo articolo parleremo delle ragioni alla base di questi problemi e di come risolvere i video spezzati in iMovie. Continuate a leggere!
Contents
La maggior parte di noi sa già quanto sia efficace l’applicazione di editing video iMovie. È la soluzione migliore per gli esperti e per gli utenti Mac dilettanti. La sua interfaccia e la sua disponibilità su quasi tutti i computer MacBook la mantengono in vantaggio rispetto alla concorrenza e sempre più richiesta. Tuttavia, alcuni utenti riscontrano ancora problemi quando lavorano su di essa.
Spesso gli utenti di MacBook si lamentano dei video 4k spezzati in iMovie. Il motivo è la frequenza dei fotogrammi dell’intero progetto di editing. In iMovie non è possibile impostare manualmente la frequenza dei fotogrammi, che viene eseguita automaticamente dall’applicazione.
Se avete riscontrato un problema simile, non c’è da preoccuparsi. Tutti questi lag e glitch sono risolvibili con alcuni semplici metodi. Ma prima di questo, cerchiamo di capire quali sono le cause di questo problema.
Motivi per cui i video in iMovie sono spezzettati
Conoscete già la limitazione della frequenza dei fotogrammi dell’applicazione, che causa problemi nei video. Ora analizziamo altre condizioni che possono causare rallentamenti durante la modifica di video clip in iMovie.
1. Conversione errata
Supponiamo che il video sia stato convertito in un altro formato di file, ad esempio da MP4 a MOV, e che il processo non sia stato completato correttamente. In questo caso, iMovie potrebbe rallentare durante la modifica dei video clip.
2. Non conforme alle specifiche
Le difficoltà si presentano se si utilizza un MacBook con poca RAM, potenza di elaborazione o software e driver obsoleti.
3. Effetti video eccessivi
L’aggiunta di troppi effetti nel clip in una sola volta può portare al blocco di iMovie durante la riproduzione.
4. Carico di fondo pesante
Se si utilizza un browser Web sul MacBook con diverse schede aperte o altre applicazioni in esecuzione in background, il video che si sta cercando di riprodurre potrebbe risultare spezzettato.
5. Attacchi malware
Se i file di sistema o la struttura dei video del MacBook sono stati modificati a causa di un attacco malware, la riproduzione dei video di iMovie potrebbe essere ostacolata.
Passiamo ora ai metodi per risolvere il problema.
Come correggere i video spezzati su iMovie
1. Riavviare iMovie
Spesso la semplice chiusura di un’applicazione può risolvere l’inconveniente che si stava verificando. Provate a chiudere l’applicazione iMovie e a riavviarla. Quindi provate a riprodurre il video che si era bloccato. Se ancora non funziona, provate a riprodurre un altro video con iMovie. Se anche in questo caso la riproduzione è interrotta, il problema potrebbe risiedere nel lettore di iMovie.
2. Aggiornare o reinstallare iMovie
Un’applicazione obsoleta può spesso finire per avere prestazioni insufficienti. Provate ad aggiornare l’applicazione iMovie attraverso questi passaggi:
- Dal desktop Apple, scegliete il Menu Apple.
- Nel menu a tendina che si apre, fare clic su App Store.
- Quando si apre App Store, navigare e fare clic su Aggiornamenti.
- Se viene visualizzato un aggiornamento di iMovie, fare clic su di esso per scaricare e installare l’aggiornamento.
Pubblicate l’aggiornamento e provate a riprodurre il video. Se ancora non viene riprodotto, disinstallare e reinstallare iMovie.
3. Modificare la risoluzione del video
Forse il vostro Mac non è in grado di gestire l’editing di video in 4k con iMovie, quindi cambiare la risoluzione predefinita può aiutarvi a lavorare meglio.
Seguite questi passaggi per convertire la risoluzione video su Mac:
- Andate nel Finder e cercate il vostro file video.
- Fate clic con il tasto destro del mouse sul file video e fate clic su Apri con dall‘elenco a discesa.
- Quindi fate clic su QuickTime Player dall’elenco delle opzioni.
- In QuickTime Player, nella barra superiore si trova l’opzione File. Fare clic su di essa e selezionare l’opzione Esporta come nell’elenco a discesa.
- Si aprirà quindi un elenco di risoluzioni tra cui scegliere.
- Selezionate la risoluzione desiderata e apparirà la finestra di dialogo Progresso esportazione.
- Ora trascinate il file video dal Finder a iMovie e riproducetelo.
4. Provare a riprodurre il video con un altro giocatore
Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, provate a riprodurre il video difettoso con un altro lettore multimediale.
5. Aggiornare macOS
Proprio come qualsiasi altro sistema operativo, anche macOS ha bisogno di aggiornamenti tempestivi per eseguire le applicazioni in modo efficiente. Questo diventa ancora più importante per la riproduzione dei video, perché anche tutti i driver del Mac vengono aggiornati con l’aggiornamento del sistema. Pertanto, per garantire una riproduzione fluida dei video in iMovie, è necessario verificare la presenza di aggiornamenti sul dispositivo e, se è disponibile una nuova versione di macOS, scaricarla.
Seguite il metodo illustrato nella soluzione 2 per scoprire se è disponibile un aggiornamento per macOS. In caso affermativo, scaricatelo e installatelo, riavviate il Mac e riprovate.
Cosa fare se non funziona nulla?
Se avete provato tutte le tecniche sopra descritte e non siete ancora riusciti a risolvere il problema del blocco di iMovie durante la riproduzione, è un’indicazione di corruzione del file video. I file video possono essere danneggiati per diversi motivi, come il download improprio, l’editing errato, la conversione forzata in un altro formato e persino il danneggiamento dell’intestazione del file. Se il video è stato scaricato da Internet, provare a riscaricarlo. In caso contrario, e se il vostro scenario non rientra in nessuna di queste categorie, vi consigliamo di riparare il video con uno strumento competente come Stellar Repair for Video.
Stellar Repair for Video è un’applicazione facile da usare e dotata di algoritmi avanzati per risolvere problemi complessi in una varietà di formati video come MP4, MOV, AVI, MPEG e altri ancora. Il software rende estremamente semplice per le persone senza esperienza tecnologica riparare rapidamente i video gravemente danneggiati in pochi clic e riprendere la visione o l’editing.
Ecco i passaggi per utilizzare Stellar Repair for Video:
- Scaricare, installare e avviare Stellar Repair for Video sul sistema.
- Fare clic sull’opzione “Aggiungi file” per importare i file video danneggiati dal dispositivo.
- Ora fate clic sull’opzione Ripara per avviare il processo di riparazione. Tutti i file video verranno scansionati e riparati uno per uno.
- Al termine del processo di riparazione, è possibile fare clic sull’opzione “Anteprima” per vedere se il video riparato è riproducibile.
- Una volta soddisfatti dei risultati, è possibile salvare il file video nella posizione desiderata facendo clic sull’opzione “Salva file riparati“.
Conclusione
Di solito, la modifica dei video è un’attività che richiede molto tempo e risorse. Qualsiasi errore, ritardo o scatto nel video mentre si lavora in iMovie non fa altro che aumentare il tempo necessario per completare il processo di editing video e, anche in questo caso, non è possibile garantire che il risultato sia privo di errori. Se si prendono in considerazione tutti i metodi sopra descritti, è possibile risolvere facilmente tutti i problemi come il blocco di iMovie durante la riproduzione o il rallentamento di iMovie durante la modifica dei video clip o il video 4k spezzettato in iMovie.
Prodotti più venduti
Stellar Data Recovery Professional for Windows
Stellar Data Recovery has the right Windows Recovery tool for all your data recovery
Read MoreStellar Data Recovery Professional for Mac
Stellar Data Recovery for Mac program performs safe..
Read More
Stellar Photo Recovery
A comprehensive photo recovery software to restore photos, music & video files
Read More
Stellar Repair for Video
Powerful video repair tool for repairing corrupt or damaged MOV and other video files
Read More